sovraindebitamento srl

Sovraindebitamento SRL: come accedere all’esdebitamento

Gli argomenti di questo articolo

Accostare l’esdebitamento alle società di capitali sembra, a prima vista, una contraddizione in termini.

Tradizionalmente, infatti, il sovraindebitamento è una procedura pensata per i soggetti non fallibili e una Srl, essendo una società di capitali, rientra generalmente tra quelli che possono fallire.

Tuttavia, c’è un’eccezione precisa, introdotta dalla Legge 3/2012 e confermata dal Codice della Crisi: le Srl che operano come start-up innovative possono accedere alle procedure previste per il sovraindebitamento delle ditte individuali.

Si tratta di un’apertura normativa che consente anche alle società strutturate in forma giuridica “forte”, ma con requisiti specifici, di accedere a strumenti alternativi al fallimento per liberarsi definitivamente dai debiti.

Nel corso di questo articolo ti guiderò passo dopo passo a capire:

  • quali sono le Srl che possono effettivamente accedere a queste procedure;
  • cosa prevede la legge per loro in caso di crisi;
  • come funziona l’esdebitamento concreto nel contesto di una società non fallibile;
  • e ti racconterò la storia vera di chi, grazie alla legge, ha potuto ricominciare da zero.

Perché anche se hai una Srl e ti sembra che il fallimento sia l’unica via, la realtà è che una seconda possibilità esiste. Bisogna solo sapere come e quando sfruttarla.

Cosa si intende per sovraindebitamento della srl?

Quando una Srl si ritrova con più debiti di quanti ne riesce a pagare, si dice che è in stato di sovraindebitamento.

Questo accade quando le entrate non bastano più a coprire le uscite, quando il conto non torna e non ci sono abbastanza risorse per saldare le obbligazioni in corso.

Solitamente, per le società di capitali, come le Srl, la legge prevede percorsi complessi e pesanti, come la liquidazione giudiziale (il vecchio fallimento).

Ma c’è un’eccezione. E riguarda una categoria molto specifica: le start-up innovative.

Quando nel 2012 è stata scritta la Legge 3, il legislatore ha deciso di non abbandonare chi aveva puntato sull’innovazione, chi aveva investito in idee nuove e tecnologie all’avanguardia.

Perché è normale, soprattutto in questi settori, sbagliare previsioni, affrontare imprevisti o ritrovarsi a corto di ossigeno economico.

Se una Srl è una start-up innovativa, e si trova in una situazione dove non riesce più a sostenere i propri debiti, può accedere alle procedure previste dalla legge contro il sovraindebitamento. Non tutte le Srl possono farlo, ma quelle che rientrano nei parametri della legge sì.

Sovraindebitamento srl: come liberarsi dai debiti grazie alla legge

Se hai una Srl in difficoltà, lo sai già: le banche non ti fanno più credito, i fornitori ti chiamano ogni giorno, e tu sei rimasto solo a tenere in piedi una baracca che sta affondando. I numeri non tornano. I debiti crescono. E il tempo ti gioca contro.

A quel punto, o ti arrendi… oppure cerchi una via d’uscita vera.

Ecco la buona notizia: una via d’uscita esiste. E non è una furbata, non è una scappatoia. È una legge dello Stato. La stessa che ci ha permesso di liberare centinaia di imprenditori dai debiti.

Questa legge, nata nel 2012, oggi è contenuta nel Codice della Crisi e prevede procedure specifiche per le Srl che hanno requisiti ben precisi (te ne parlerò tra poco) ma che ti permettono di uscire dal tunnel, senza dover fallire e senza trascinarti dietro i soci e la famiglia.

Ecco le due le strade che la legge ti mette davanti:

  1. Concordato Minore: in pratica, presenti ai creditori un piano realistico di rientro, basato su quello che puoi DAVVERO pagare. Se almeno il 50% accetta, il giudice lo rende vincolante per tutti.
  2. Liquidazione Controllata del Patrimonio: se non puoi proprio pagare, metti a disposizione quello che hai. La procedura dura circa 3 anni. Alla fine, sei libero. Pulito. Senza più debiti.

Non si tratta di trovare un escamotage o un “trucchetto da commercialista”.

Si tratta di applicare una legge. Una legge che funziona e che può essere la tua unica possibilità di salvare te, la tua azienda e le persone che hai coinvolto con le garanzie.

Se ti riconosci in questa situazione, il momento per agire è ADESSO. Aspettare peggiora solo le cose e ogni giorno perso può significare un debito in più da pagare.

Quali srl possono accedere alla procedura di esdebitamento

Non tutte le Srl possono usare la legge contro il sovraindebitamento.

Il motivo è semplice: la legge nasce per proteggere chi è in difficoltà ma ha ancora una speranza di risollevarsi, non per chi ha usato la società come bancomat o l’ha spolpata prima di scappare via.

Quindi, quali sono le Srl che possono accedere alla procedura di esdebitamento?

Solo quelle che rispettano questi requisiti precisi:

  • Oggetto sociale innovativo: la tua Srl deve essere una start-up innovativa, ovvero deve operare nello sviluppo, produzione o commercializzazione di prodotti o servizi ad alto contenuto tecnologico.
  • Costituita in Italia: la sede principale deve essere nel nostro Paese.
  • Entro 5 anni dalla nascita: la crisi deve essere scoppiata entro i primi cinque anni di vita della società.
  • Produzione annua sotto i 5 milioni di euro, a partire dal secondo anno.
  • Nessuna distribuzione di utili: eventuali profitti devono essere tutti reinvestiti nell’attività.

Basta non avere anche solo uno di questi requisiti, e la tua Srl è fuori.

Ecco perché è fondamentale affidarsi subito a chi conosce questa legge a menadito. A chi sa dove si può agire, cosa si può proporre al giudice e quali documenti servono per ottenere l’omologa.

Perché se sbagli, non c’è un’altra occasione.

E a quel punto, gli effetti collaterali li conosci benissimo: la banca si riprende gli immobili, il socio-garante si ritrova con lo stipendio pignorato, e tu non puoi nemmeno intestarti l’auto.

Ma se rientri nei criteri e agisci in tempo, puoi presentare una proposta seria, concreta e sostenibile. E ripartire.

La storia di Vitantonio e Maria Rosa: da 500.000 € di debiti alla libertà grazie alla legge

Vitantonio era un imprenditore edile specializzato in intonaci. Uno che si spaccava la schiena e si guadagnava tutto col sudore.

Arriva la crisi del 2008 e, per lui, il lavoro comincia a calare, ma tiene botta. Almeno fino al 2011, quando il suo unico grosso committente fallisce e si trascina giù tutto.

A quel punto avrebbe potuto mollare. Invece no.

Vitantonio fa una scelta che solo chi ha onore fa: continua a lavorare per pagare fornitori, dipendenti, tasse.

Per farlo si indebita ancora. Finché anche le banche iniziano a voltargli le spalle. E qui entra in scena Maria Rosa, sua moglie, che per amore firma da garante (per approfondire leggi l’articolo Sono garante di un prestito non pagato).

Come tante donne coraggiose, si sacrifica per la famiglia. Ma il prezzo da pagare è altissimo: anche lei finisce con l’acqua alla gola.

Vanno avanti così per anni. Ogni giorno con la paura della posta, ogni notte con l’ansia di chi sa che potrebbe perdere tutto.

Fino a quando… vedono una testimonianza vera di un imprenditore sovraindebitato che ce l’ha fatta a liberarsi dai debiti grazie a Legge3.it. Proprio come te che stai leggendo adesso.

Decidono di fidarsi di noi. Studiamo la loro situazione, analizziamo tutto al millimetro, prepariamo la proposta da presentare al giudice. Con serietà, precisione e un solo obiettivo: liberarli per sempre da quell’incubo.

E ci riusciamo. Il giudice omologa il piano. I debiti vengono azzerati. Vitantonio e Maria Rosa tornano a vivere.

Questa è una delle oltre 240 famiglie che abbiamo liberato da più di 100 milioni di euro di debiti.

Questa è la prova che la legge funziona. Ma funziona solo se la conosci bene, la applichi con rigore e ti affidi a chi lo fa ogni singolo giorno.

Prenota una consulenza gratuita con gli Specialisti Legge3.it

Se ti sei rivisto nella storia di Vitantonio e Maria Rosa, se anche tu ogni giorno ti svegli con l’ansia nel petto e vai a dormire col pensiero fisso di come farai a pagare tutto… allora non hai bisogno di parole, hai bisogno di una via d’uscita.

Oggi hai davanti a te la stessa scelta che hanno fatto loro: continuare a convivere con un fardello insostenibile oppure fare il primo passo verso la libertà.

Vitantonio e Maria Rosa non avevano superpoteri. Non avevano amici nelle banche. Non avevano fortuna. Avevano solo il coraggio di chiedere aiuto a chi di questo si occupa ogni giorno con risultati concreti.

Anche tu puoi farlo. Anzi, devi farlo, se vuoi davvero cambiare la tua situazione.

Chiama adesso il Numero Verde 800 662 518 attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche nei festivi.

Oppure compila subito il modulo qui sotto per essere ricontattato da uno dei nostri Specialisti.

Durante la consulenza gratuita analizzeremo la tua situazione nel dettaglio, proprio come abbiamo fatto con Vitantonio e Maria Rosa, e ti spiegheremo quale strada concreta puoi percorrere per liberarti da tutti i debiti.

Dopo l’appuntamento riceverai anche un mio personale omaggio, pensato apposta per aiutarti ad affrontare il tuo percorso con consapevolezza e determinazione.

Non lasciare che la paura continui a decidere per te. Prenditi ora il diritto di tornare a vivere sereno.

Buona vita,

Gianmario Bertollo

Vivi una situazione di sovraindebitamento
e non sai come uscirne?

Vivi una situazione di
sovraindebitamento e non
sai come fare ad uscirne?

Se pensi di aver bisogno del mio aiuto, compila il form che trovi qui.

Accederai a un breve questionario che ti chiedo di compilare con precisione, perché grazie ad esso capirò se possiamo gestire la tua pratica e come.

I MIEI LIBRI

I miei libri affrontano in modo chiaro e diretto il problema dei troppi debiti che non si riescono più a pagare, tema di cui si parla troppo poco, ma che interessa quasi 7 milioni di italiani.

Le Storie dei clienti

Qui potrai trovare le testimonianze del nostro lavoro, lasciate da alcune delle famiglie che abbiamo aiutato dal 2016 a uscire dal sovraindebitamento.

Ultimi articoli

Anche tu stai lottando per fare fronte a finanziarie, cartelle esattoriali, pignoramenti e rate dure da sopportare?

UNA SOLUZIONE ESISTE...
Affidati ad uno Specialista in Legge 3/2012: cancella tutti i debiti e riparti pulito!
CONTATTAMI DA QUI