Quando i debiti diventano insostenibili, non basta più cercare soluzioni provvisorie, serve una strada concreta per cancellarli definitivamente.
L’esdebitazione consumatore rappresenta l’unico strumento di legge capace di liberare chi si trova in una vera crisi da sovraindebitamento.
Non si tratta di una scorciatoia per chi vuole “saltare” i pagamenti, è un’opportunità riservata esclusivamente a chi non ha più mezzi sufficienti per far fronte ai propri debiti in modo dignitoso.
Non tutti possono accedere all’esdebitazione del consumatore, è necessaria una situazione di crisi reale, documentata e non volontariamente causata.
Senza questi presupposti, ogni tentativo di azzerare i debiti è destinato a fallire!
Rivolgersi a soluzioni improvvisate o a chi promette cancellazioni facili significa solo aggravare la situazione.
In questi casi, il rischio di peggiorare il sovraindebitamento è altissimo.
I creditori si muovono rapidamente: pignoramenti, decreti ingiuntivi e vendite forzate diventano inevitabili!
Chi si trova in una condizione di sovraindebitamento non ha tempo da perdere, ogni giorno di ritardo si espone a nuove azioni esecutive e aumenta il peso del debito residuo.
E’ come se il debito diventasse un mostro sempre più grande e affamato.
Le procedure previste dalla legge 3 del 2012 sono una via d’uscita concreta.
Non parliamo di promesse vane, ma di un percorso serio e regolamentato, un percorso in cui si mette a disposizione quanto possibile per un periodo limitato e, alla fine, si ottiene la cancellazione dei debiti residui.
Non basta “volerlo”: l’accesso all’esdebitazione consumatore richiede requisiti rigorosi e una gestione accurata, solo così si può ottenere una vera liberazione dai debiti!
Che significa esdebitazione consumatore?
Il termine esdebitazione consumatore significa avere la possibilità di liberarsi definitivamente dai debiti non più sostenibili.
Non è una concessione automatica, né un beneficio per chi non vuole pagare, è un diritto riconosciuto solo a chi si trova in sovraindebitamento.
Questa procedura consente di chiudere ogni pendenza, seguendo regole precise, si mette a disposizione quello che si può per un periodo limitato e poi si ottiene la cancellazione dei debiti residui.
Non esiste alcuna scorciatoia, ogni fase del procedimento deve dimostrare che il consumatore ha agito in buona fede e che la crisi non è stata causata volontariamente.
L’esdebitazione del consumatore non è un’alternativa a saldo e stralcio o ad accordi privati!
Soluzioni come quelle offerte da sedicenti intermediari o negoziatori di debiti non portano a una vera liberazione, anzi, spesso allungano i tempi, aumentano i costi e aggravano il peso delle esposizioni.
Solo affidandosi alle procedure contro il sovraindebitamento previste dalla legge 3 del 2012 si può puntare a una cancellazione completa e legittima dei debiti.
Chi crede di poter rimandare, nella speranza che la situazione si sistemi da sola, rischia di trovarsi sommerso.
Le azioni giudiziarie non aspettano, ogni ritardo significa nuove cartelle esattoriali e spese legali con interessi che si accumulano senza sosta!
Conoscere cosa significa davvero l’esdebitazione consumatore è il primo passo per uscire da una trappola che altrimenti non concede vie d’uscita.

Quali requisiti per l’esdebitazione consumatore?
Accedere all’esdebitazione consumatore non è semplice né automatico, esistono requisiti precisi e inderogabili, senza questi, ogni tentativo è destinato al fallimento.
I principali requisiti richiesti sono:
- Stato di sovraindebitamento reale, documentato e non superabile autonomamente.
- Comportamento corretto nei confronti dei creditori, senza azioni fraudolente e dolose nella gestione dei debiti.
- Impossibilità concreta di pagare i debiti scaduti con redditi o beni disponibili.
- Comportamento collaborativo, corretto e trasparente in tutta la procedura.
Non basta essere in difficoltà economica, serve dimostrare che la crisi è sopravvenuta in buona fede, senza aver aggravato volontariamente la propria posizione.
L’esdebitazione del consumatore viene negata immediatamente se emergono:
- Atti di frode verso i creditori.
- Omissioni gravi nella documentazione della propria situazione patrimoniale.
- Tentativi di occultare beni o redditi.
Alcuni operatori, come alcuni avvocati o gestori improvvisati, tendono a semplificare o a promettere accessi facili. Nulla di più falso!
Quando si ignorano i requisiti veri, il rischio di rigetto è altissimo e il debito continua a crescere, senza possibilità di bloccarlo.
Chi non rispetta questi criteri si trova in una trappola mortale, con il peso dei debiti che schiaccia ogni speranza e i creditori pronti a procedere senza pietà.
Conoscere i requisiti per l’esdebitazione consumatore è essenziale per evitare illusioni e per intraprendere subito il percorso giusto.
Come ottenere l’esdebitazione del consumatore?
Ottenere l’esdebitazione consumatore richiede un percorso preciso e rigoroso, non si tratta di compilare semplicemente una domanda, ma di dimostrare la propria situazione di crisi secondo criteri legali ben definiti.
E’ necessario ricostruire in modo completo e veritiero la propria posizione patrimoniale, reddituale e debitoria, perché ogni omissione o inesattezza può compromettere l’intera procedura.
Durante tutto il percorso, il rispetto delle regole è essenziale!
Non esistono scorciatoie né possibilità di aggirare i criteri imposti dalla legge 3 del 2012 e dal codice della crisi.
Per questo, conoscere come ottenere l’esdebitazione del consumatore è fondamentale per uscire realmente e definitivamente dalla condizione di sovraindebitamento.
Bisogna rivolgersi a specialisti professionisti delle procedure sul sovraindebitamento e non ad avvocati improvvisati né ad OCC che non tutelano la persona, ma la combattono!
Affidarsi a soggetti non specializzati o a promesse di soluzioni rapide espone a gravi rischi, molte procedure falliscono proprio per errori di scarsa conoscenza o superficialità da chi si dichiara esperto.
I primi veri Specialisti sulle procedure di sovraindebitamento sono i consulenti di Legge3.it che già dal 2016 fanno applicare questa norma con grande successo!
Legge3.it è la prima realtà in Italia ad affrontare in modo serio e strutturato questo problema, per aiutare famiglie e imprenditori in grave difficoltà.
Con centinaia di casi portati a buon fine, Legge3.it lavora ogni giorno per portare fuori dai debiti tutte le persone che chiedono aiuto e ad oggi può confermare il 100% dei casi di successo!
Se anche tu ti trovi in sovraindebitamento, puoi richiedere una consulenza gratuita e senza impegno chiamando il Numero Verde 800 66 25 18.
La consulenza ti permetterà di conoscere se puoi ottenere l’esdebitazione del consumatore e darti una nuova possibilità per una vita serena, tirando una riga con il passato!
Chiama ora il numero verde oppure compila il modulo in basso.
Buona vita!
Gianmario Bertollo