La mia intervista su Vanity Fair per divulgare la legge 3/2012

La prestigiosa testata Vanity Fair parla in maniera chiara e precisa di come uscire dai debiti grazie alla Legge 3 del 2012.

Complimenti alla giornalista Olga Winderling per l’eccellente articolo!

Eccone un piccolo estratto.

I debiti degli italiani aumentano, in tempi di pandemia: secondo gli ultimi dati dell’ABI, l’Associazione Bancaria Italiana, le piccole e medie imprese sono infatti indebitate per un valore complessivo di almeno 25 miliardi di euro.

Somme che, nella maggior parte dei casi, non possono essere restituite, e che continuano a crescere sotto il peso degli interessi.

Le cose non vanno meglio per le «persone fisiche», cioè per i privati: si calcola infatti che circa la metà della popolazione – fra mutui, prestiti, finanziamenti, tasse residue, multe e così via – abbia a che fare con i debiti, e che addirittura il 10 per cento sia sovraindebitata.

In pratica, che non abbia la possibilità reale di saldare ciò che deve e ripartire daccapo. L’incubo.

Lo sa bene Gianmario Bertollo, ex consulente finanziario: diversi anni fa, quando al figlio maggiore fu diagnosticata una malattia rara non coperta dal Servizio Sanitario Nazionale (oggi sta bene), per curarlo si è indebitato per 150 milioni di vecchie lire.

Quindi ha chiesto altri finanziamenti per riuscire a pagare i precedenti.

Ed è così che ci si ritrova in una morsa a tenaglia che sembra non avere vie d’uscita.

Invece una soluzione c’è, nonostante se ne parli poco, ed esattamente da dieci anni.

«È la legge 3 del 2012», spiega Bertollo, che nel 2016 ha fondato appunto una società (legge3.it), dove 30 consulenti e altrettanti legali in tutta Italia aiutano chi non ce la fa più a presentare istanza e ricominciare a vivere, con tempi medi di circa cinque mesi.

Giusto per avere una dimensione dell’impennata: nel 2021 è stato registrato un incremento del 71% delle richieste di aiuto, con 535 pratiche attualmente in lavorazione e altre 20 in attesa di giudizio.

Chi può accedere alla «legge anti suicidi»

«La legge 3 è destinata ai[…] Continua a leggere -> https://www.vanityfair.it/…/come-estinguere-debiti-legge

2020 anno del Covid e di Gianmario Bertollo e LEGGE3.it in prima pagina con un articolo del più grande giornalista italiano: Vittorio Feltri

Oggi è l’ultimo giorno di un anno che non dimenticheremo mai.

Un anno che segnerà per sempre la vita di chi l’ha vissuto e che potrà ricordarlo in futuro.

Una terribile malattia, resa ancora più terribile da un massiccio terrorismo mediatico, ha ucciso oltre 70.000 € persone e ne ha reso “mentalmente deficitarie” molte di più.

Leggi tutto “2020 anno del Covid e di Gianmario Bertollo e LEGGE3.it in prima pagina con un articolo del più grande giornalista italiano: Vittorio Feltri”

In questo video speciale conoscerai una vera “fase due” per la più importante azione a sostegno dei DUE MILIONI E MEZZO di famiglie italiane che lottano con il sovraindebitamento.

  Hai visto che in questi anni l’opinione pubblica non si è espressa per niente riguardo alla legge che taglia i debiti e ridona libertà alle persone?

  Hai visto che il governo è stato ben attento a non comunicare mai che esiste la soluzione ai troppi debiti?

C’è un motivo a questo silenzio – ovviamente – ed è legato ad interessi importanti (alcuni pensano che siano più  importanti della vita delle persone)!

  Ora ci siamo stancati di aspettare: 

se i potenti continuano a far finta di non sentirci e non fanno nulla per fare conoscere a tutti gli Italiani LA SOLUZIONE al loro dramma, allora saremo noi ad alzare talmente tanto il volume che tutti ci sentiranno!

Leggi tutto “”

In diretta con Fabrizio Bracconeri, per far conoscere la legge salva suicidi

TUTTI DEVONO SAPERLO!

>>> CLICCA QUI PER GUARDARE LA DIRETTA DI STASERA 27 Maggio 2020 ALLE 21:00 – OSPITE SPECIALE: FABRIZIO BRACCONERI!


DIRETTA alle 21:00 – MERCOLEDÌ 27 MAGGIO 👉🏻 https://bit.ly/3c0Cqw7Fabrizio Bracconeri, famosissimo ed amatissimo da tutti gli Italiani, sarà con Gianmario Bertollo in diretta mercoledì 27 maggio alle 21:00 per una puntata di CAPITAN SDEBITO da non perdere!“LO DEVONO SAPERE TUTTI”: Il 10% degli italiani soffre per i troppi debiti ed ancora in pochi sanno che la vita d’uscita è un loro diritto (lo dice una legge dello stato: legge 3/2012)!Partecipa anche tu e condividi questo appuntamento!

Pubblicato da Legge3.it su Lunedì 25 maggio 2020

ATTENZIONE: Stasera 27 maggio 2o2o sei ufficialmente invitato a partecipare alla diretta di CAPITAN SDEBITO e ci tengo particolarmente alla tua presenza, perché ci sarà un ospite speciale, una persona speciale, per un motivo speciale. 

Stasera conoscerai una vera “fase due” per la più importante azione a sostegno dei DUE MILIONI E MEZZO di famiglie italiane che lottano con il sovraindebitamento. Leggi tutto “In diretta con Fabrizio Bracconeri, per far conoscere la legge salva suicidi”

NIENTE GIUSTA CAUSA, NIENTE CONCORRENZA SLEALE: CARA SDL ADESSO COME LA METTIAMO?

Con l’ordinanza ex art. 423 n. R.G. 1322/2016 del 23 Agosto 2018 il giudice della sezione lavoro del Tribunale di Treviso, Dottoressa  R. Poirè ha finalmente scritto la verità su tre anni di continue, disgustose e maledettamente ingiuste diffamazioni nei confronti miei e di mia moglie, Maria Sole Pavan.

Per evitare fin da subito che qualche fenomeno specifichi che si tratta di un’ordinanza e non di una sentenza, preciso che l’ordinanza ex art. 423 è prevista dall’articolo 186 del codice di procedura civile e si tratta di un’ordinanza “anticipatoria di condanna” emessa dal giudice per ordinare il pagamento di somme relative alla causa per la quale sono già state raggiunte le prove.

L’ordinanza ha valore esecutivo per cui, cara SDL ti toccherà fin da subito mettere mano al portafoglio!

Sinceramente vi confido che non è quella dei soldi la parte che mi soddisfa di più.

Leggi tutto “NIENTE GIUSTA CAUSA, NIENTE CONCORRENZA SLEALE: CARA SDL ADESSO COME LA METTIAMO?”

IL PREDICATORE DELLA BIBBIA CHE NON RISPETTA I COMANDAMENTI

Parlo di colui che più mi ama, quello che più mi invidia, quello che più mi copia. Quello che però è anche consapevole che non potrà mai essere al mio livello e quindi mi insulta, mi denigra, mi accusa di aver fatto cose assolutamente inventate.

Dopo aver scritto l’articolo precedente, si è scatenato contro la mia persona e, peggio ancora, contro la mia famiglia, un vergognoso attacco denigratorio dai soggetti che evidentemente si sono riconosciuti in quelli da me descritti.

Gianmario Bertollo è quindi di nuovo un ciarlatano bugiardo, secondo questi interessantissimi soggetti.

Avevo premesso che non avrei fatto nomi e continuerò a non farli: Oscar Wilde diceva che non bisogna discutere con un idiota perché ti porta al suo livello e poi ti batte con l’esperienza. Leggi tutto “IL PREDICATORE DELLA BIBBIA CHE NON RISPETTA I COMANDAMENTI”